Lo Statuto Sociale, pone l’accento sul ruolo fondamentale del Socio alla vita della Cassa Rurale, nella duplice veste di chi, da un lato, usufruisce dei servizi e dei vantaggi offerti e, dall’altro, di chi esprime una scelta di responsabilità e condivisione di valori, di progetti di sviluppo del territorio, di partecipazione attiva alla costruzione del bene comune attraverso l’applicazione dei principi solidali e cooperativi.
Cooperare, vuol dire operare insieme, far parte, “identificarsi” con la propria Cassa Rurale, una Banca “differente”, che non ha fini di lucro e di speculazione privata, bensì - da oltre un secolo - quello di sostenere e favorire lo sviluppo socio-economico delle comunità in cui è radicata, con attenzione anche a sostenere progetti solidali nei paesi in via di sviluppo.
In questo spirito di fiducia e reciprocità di aspettative, per il Socio si evince la responsabilità di operare attivamente con la sua Banca di Credito Cooperativo, nel rispetto dello Statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni degli organi sociali. In quanto testimone che vive ed opera nel territorio, il Socio ne diviene il naturale “sensore” di bisogni, problemi e opportunità “favorendo in ogni modo gli interessi sociali”.
Mai come oggi condividere forze e valori forti, per un futuro che apra spazi e speranze alle nuove generazioni, è responsabilità di tutti.
"Il valore del Socio per la Banca e la Comunità è dato dalla persona stessa e non dal capitale che detiene".
Ufficio Soci
Tel: 0363 354411
Email: soci@caravaggio.bcc.it