DCNF: al via il Questionario di Materialita’ 2022
DCNF: al via il Questionario di Materialita’ 2022
Fino al 20 dicembre e’ possibile compilare il Questionario di Materialita’ attraverso il quale tutti i portatori di interesse del Gruppo Bancario Iccrea (Soci, clienti, dipendenti e amministratori della Banca, fornitori) possono identificare e segnalare i temi ESG (Environmental, Social e Governance) da rendicontare nella Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria e da focalizzare quali prossimi obiettivi strategici.
Attraverso il Questionario raccogliamo l’importanza che ciascun stakeholder del Gruppo attribuisce agli impatti dei temi ESG sullo sviluppo economico, sulla sostenibilità ambientale e sulla coesione sociale, intesi come effetti positivi o negativi, attuali o potenziali, diretti o indiretti, a breve o a lungo termine.
Nel Questionario la rilevanza potra’ essere espressa attraverso tre parametri:
- Entita’, intesa come la gravita’ degli impatti positivi e negativi che l’organizzazione potrebbe generare;
- Perimetro, in termini di valutazione dell’estensione e diffusione dell’impatto;
- Irrimediabilita’, in cui si richiede di valutare in quale misura gli impatti negativi possano essere rimediati.
La valutazione potra’ essere indicata con un valore tra 1 e 6 per ciascun parametro:
- Entita’, (1 = nessuno; 2 = minimo; 3 = basso; 4 = medio; 5 = alto; 6 = massimo);
- Perimetro, (1 = nessuno; 2 = limitato; 3 = concentrato; 4 = medio; 5 = molto diffuso; 6 = globale);
- Irrimediabilita’, (1 = molto facile da rimediare; 2 = relativamente facile da rimediare a breve termine; 3 = rimediabile con un certo sforzo per tempo e costi; 4 = difficile da rimediare nel medio termine; 5 = molto difficile da rimediare nel lungo termine; 6 = non rimediabile/irreversibile).
La compilazione richiede pochi minuti, ogni contributo e’ per noi molto importante, clicca qui per avviare il Questionario: