Avviso Depositi “Dormienti”

Ai sensi del D.P.R. 22 giugno 2007, n. 116 (Regolamento di attuazione dell’art. 1, comma 345, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, in materia di depositi dormienti):

i depositi, effettuati presso gli intermediari (banche, ecc.), di somme di denaro con l'obbligo di rimborso (ad esempio: rapporti di conto corrente, deposito a risparmio, ecc.);

i depositi di strumenti finanziari in custodia ed amministrazione (ad esempio: deposito

titoli);

i contratti di assicurazione di cui all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 7 settembre2005, n. 209 (ramo vita), in tutti i casi in cui l’assicuratore si impegna al pagamento di una rendita o di un capitale al beneficiario ad una data prefissata;

in relazione ai quali si siano verificate le seguenti condizioni:

non sia stata effettuata alcuna operazione o movimentazione ad iniziativa del titolare del rapporto o di terzi da questi delegato, escluso l'intermediario non specificatamente delegato in forma scritta, per il periodo di tempo di 10 anni decorrenti dalla data di libera disponibilità delle somme e degli strumenti finanziari;

il valore dei beni sia superiore a cento euro;

sono considerati "dormienti".

Al verificarsi delle condizioni di "dormienza" l’intermediario invia al titolare del rapporto, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’ultimo indirizzo comunicato o comunque conosciuto, o a terzi da lui eventualmente delegati, l’invito ad impartire disposizioni entro il termine di 180 giorni dalla data della ricezione, avvisandolo che, decorso tale termine, il rapporto verrà estinto e le somme ed i valori relativi a ciascun rapporto verranno devoluti al Fondo istituito dalla Legge n. 266/2005, restando impregiudicate le cause di estinzione dei diritti.

Il rapporto "dormiente" non verrà estinto dall’intermediario se, entro il predetto termine di 180 giorni, verrà effettuata un’operazione o movimentazione ad iniziativa del titolare del rapporto o di terzi dallo stesso delegati, escluso l’intermediario non specificatamente delegato in forma scritta.

Depositi  al portatore “Dormienti”

Anche i rapporti di deposito al portatore (rappresentati, ad esempio, da libretti al portatore), il cui saldo sia superiore a cento euro e che non risultino movimentati da oltre dieci anni, sono assoggettati alla disciplina dei depositi "dormienti". Si fa presente che, in mancanza di disposizioni entro il predetto termine, il rapporto verrà estinto e le somme relative saranno devolute al Fondo, secondo le modalità previste dal Regolamento.


Si precisa, infine, che il D.lgs. n. 90/2017 ha dichiarato illegittimo il possesso di DR al portatore di qualsiasi importo successivamente al 31 dicembre 2018; nell’ipotesi in cui il possessore del libretto si presentasse allo sportello per riscuotere le somme, sarebbe sottoposto ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 500 euro.

Rapporti dormienti trasferiti al MEF
BCC Caravaggio

Rapporti dormienti trasferiti al MEF
Credito Coop Adda e Cremasco

Elenco rapporti estinti 2011 devoluti Maggio 2012

Elenco rapporti estinti 2011 devoluti Maggio 2012

Elenco rapporti estinti 2012 devoluti Maggio 2013

Elenco rapporti estinti 2012 devoluti Maggio 2013

Elenco rapporti estinti 2013 devoluti Maggio 2014

Elenco rapporti estinti 2013 devoluti Maggio 2014

Elenco rapporti estinti 2014 devoluti Maggio 2015

Elenco rapporti estinti 2014 devoluti Maggio 2015

Elenco rapporti estinti 2015 devoluti Maggio 2016

Elenco rapporti estinti 2015 devoluti Maggio 2016

Rapporti dormienti trasferiti al MEF Credito Coop di Caravaggio Adda e Cremasco

Elenco rapporti estinti nell'anno 2016 e devoluti al Mef a maggio 2017

Elenco rapporti estinti nell'anno 2017 e devoluti al Mef a maggio 2018

Elenco rapporti estinti nell'anno 2018 e devoluti al Mef a maggio 2019

Elenco rapporti estinti nell'anno 2019 e devoluti al Mef a maggio 2020

Elenco rapporti estinti nell'anno 2020 e devoluti al Mef a maggio 2021

Elenco rapporti estinti nell'anno 2021 e devoluti al Mef a maggio 2022

Elenco rapporti estinti nell'anno 2022 da trasferirei al Mef nel mese di maggio 2023

Depositi dormienti al portatore Credito Coop Caravaggio Adda e Cremasco

Rapporti dormienti al portatore in essere al 28 febbraio 2023

Depositi cauzionali dormienti al 31 dicembre 2022

plane

Iscrizione alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, il servizio gratuito
per essere sempre aggiornato sulle attività e le iniziative della tua banca.

la tua e-mailinvia